venerdì 28 febbraio 2014

#6 Il mio nome.

Ciao ragazzi !


Mi sono resa conto solo ora che non ho mai fatto un post sulla scelta del mio nome D:


<Perchè Diario di una exchange student in Inghilterra ??

Come sapete bene, sto facendo le selezioni con la Wep e sono in attesa di scoprire se mai partirò per andare in Inghilterra.

<Come mai hai scelto l'inghilterra ? 

Il mio sogno, ma come penso quello di molti altri ragazzi del mia età è quello di andare negli Stai uniti, e con la wep non c'è più posto :( , ma sono comunque molto contenta di aver scelto l'inghilterra in quanto ho l'opportunità di imparare bene l'inglese senza volare troppo lontano :)



Questo era un brevissimo post sulla scelta del mio nome :)


Alla prossima :)

#5 Lettera da Intercultura.

Hola gentee !!
Scusate la mia assenza di ieri, ma ho avuto una giornata piena di impegni ! :'(

Ieri dopo aver affrontato 5 leggerissime ore di scuola, arrivo a casa ed una volta messo sul cavalletto lo scooter, aperto e chiuso il portone.... guardo la cassetta della posta , la apro e... SBAAAAM ... la lettera di Intercultura ... eccola lì che mi fissava con aria di sfida :( !!

Corro su in casa , e con molta calma la apro e dopo averla srotolata mi metto frettolosamente a cercare la motivazione per la quale non ho vinto la borsa di studio :(

La lettera diceva che questo anno ci sono state più di 7.000 iscrizioni e mi ringraziavano di avergli regalato i 50 euro per il prenotamento del posto.
Le motivazioni che sono scritte nella lettera, le conoscevo benissimo dentro di me : Posti esauriti nella mia fascia ! 

MI SPIEGO MEGLIO:
I posti di intercultura variano a seconda della fascia di reddito. (per chi non lo sapesse, è la somma dei soldi guadagnati in 12 mesi da entrambi i genitori)

Fascia 0 (Inferiore a 22.000 €) a seconda dei paesi ci sono dai 0 ai 3/4 posti (in italia ovviamente )

Fascia 1 (da 22.000 a 38.000 €) posti dai 5 ai 8

Fascia 2 (da 38.000 a 65.000 €) posti dai 10 ai 30

 Fascia 3 ( da 65.000 a 95.000 €) posti dal 20 ai 35

Fascia 4 (superiore a 95.000 €) fino a 150 

ovviamente chi guadagna di più ha più posti -.-

Nella mia fascia la 2 non c'erano più posti per i paesi da me richiesti: Usa,Finlandia,Olanda,Norvegia.

Link Intercultura:

Al prossimo post :
                                         Taoooooo




mercoledì 26 febbraio 2014

#4 Nuova Associazione: WEP.

Oggi vi parlo della Wep 

Nello scorso post vi ho parlato della mia esperienza con Intercultura e oggi vi parlo invece della mia nuova associazione. 
Ebbene si ragazzi , come avrete intuito dal post ho mandato l'iscrizione alla WEP. 

Le prime impressioni che ho avuto con la Wep sono davvero molto buone, il sito è molto curato, dinamico e molto molto semplice.
  •  Hai l'opportunità di effettuare preventivi online, e scegliere e confrontare accuratamente i diversi paesi. Vi lascio il link della mia nuova associazione :http://www.wep-italia.org/ Se avete la possibilità di passare un anno all'estero scegliete la Wep 
  • Gli opuscoletti sono davvero fatti molto bene, molto semplici , e ricchi di ogni componente (prezzi, posti, cartina geografica, calendario, gadget vari ecc)
  • i prezzi sono molto contenuti si aggirano tra i 6.000 e i 10.000 euro :)
  • Quando ho telefonato alla sede per avere maggiori informazioni sui programmi  scolastici all'estero , ho trovato persone molto disponibili ed esaurienti (cosa che purtroppo devo ammettere di non aver trovato con Intercultura) ho parlato per circa 40 minuti con una signora molto gentile ed obbiettiva che mi ha chiarito subito dubbi su come scegliere i paesi.
  • Una cosa che apprezzo molto della wep è che le iscrizioni si chiudono a metà marzo,cosa che in altre le associazioni non succede in quanto , la maggior parte si chiudono a novembre.


Queste sono le prime impressioni che ho avuto con la wep ! 
A breve vi farò un post con le selezioni della wep :)


A prestooo :)



#3 Intercultura (AFS): la mia esperienza.

Ciao Ragazzi !


Oggi vi parlo della mia esperienza con Intercultura:

tutto iniziò il lontano 23 Novembre 2013 nel quale io e i miei genitori ci siamo recati nel centro locale più vicino a noi (Sarzana SP) , per ascoltare una prima presentazione dell'associazione. 
Ricordo che avevo i brividi.. passare il quarto anno scolastico era da sempre il mio sogno ... 

Finita la riunione , durante il viaggio di ritorno a casa convinsi i miei genitori ad iscrivermi all'associazione.

Dopo aver fatto l'iscrizione online, aver compilato un fascicolo la presentare al colloquio, sono stata convocata dal centro locale per le selezioni (test inglese, e colloquio orale in cui ho parlato nel precedente post) .

Dopo circa 2 settimana mi è arrivata la mai da Intercultura dicendo che avevo passato le prime selezioni, e mi inviavano il link del vero e proprio fascicolo (quello che arriverà alla famiglia) nel quale c'è scritto di tutto e di più: (come andate a scuola, le malattie, tue foto, famiglia , amici ecc ecc ).

Mi hanno dato 1 mese di tempo per la compilazione, ma credetemi ragazzi che non vi basta il tempo, troppe visite, troppi fogli :(

Dopo aver consegnato il fascicolo sono stata contattata 1 mese e mezzo dopo circa (fine gennaio) , dalla sede ufficiale dicendo che il mio fascicolo era risultato idoneo, e che da ora iniziava la vera e propria selezione. L'email diceva che i concorrenti con il fascicolo online erano poco più di 2.000 e che solo 1300 sarebbero partiti. 


Dopo un altro mese di ansia, paura, nervosismo ecco arrivare la mail di Intercultura !!


E indovinate un po cosa c'era scritto?

NON VINCITORE :'( 




credo di non aver mai pianto così tanto in tutta la mia vita. 


Ma nonostante tutto non mi sono MAI ARRESA


e mi sono iscritta con un'altra associazione :)



  •     Nel  prossimo post vi parlerò della nuova associazione.


martedì 25 febbraio 2014

#2 Intercultura: le selezioni.

Ciao Ragazzuoli vi parlo un po di come funzionano le selezioni di Intercultura.   




-Passo 1 (e gia lì si sborsa -.-):
 Devi iscriverti al sito di Intercultura e pagare 50 euro per  l'iscrizione (Solo il pensiero mi sale il  Cristo -.-).
 Dopo di che vi arriverà una mail di compiuta registrazione e del  pagamento (si spera :D ).

-Passo 2: C'è già da compilare ! (yuhuu :/ ) : dovrete compilare  una scheda  preliminare online nella quale vi chiederanno le  motivazioni  del perchè e il per come volete partire, una vostra foto, di parlare di voi ,della vostra famiglia, dei vostri amici  e della vostra scuola.

Questo fascicolo una volta completato dovrete inviarlo alla sede ufficiale,vi  arriverà una mail nella quale sarete convocati per le selezioni  nel vostro centro locale più vicino, nel mio caso era Sarzana (SP).

            

Passo 3: Le selezioni

-SLEEP TEST (copiato dal vicino xD)(obbligatorio in tutte le associazioni per gli USA,thailandia, South Africa, Hong Kong): che è una prova scritta di inglese che è più o me al livello del pet. La prova dura 90 minuti divisa in Listening e Reading.I punteggi per passare il test se non sbaglio sono 50 pnt (ma tranquilli non lo scoprirete mai , perchè i simpaticoni non vi avvisano).


-Test Psicologico: (Ritornerete per 1 ora ai tempi dell'asilo ! ) Nel quale vi saranno forniti 4 fogli (A4), in uno dovete disegnare un albero, in un'altro un altro albero (rappresenta la vostra vita dopo l'esperienza), nel terzo una figura umana e attribuirgli il sesso e l'età, e nell'ultimo la vostra famiglia e indicarne i ruoli (es papà, mamma, sorella, fratello), e l'ordine in cui sono stati scritti(consiglio: disegnatevi per primi e il più curato possibile).


-Colloquio face to face: nel quale vi vengono chieste le stesse identiche cose che avete scritto nella scheda preliminare online :)




Passo 4: Se passerete le prime selezioni: Preparatevi a passare giorno e notte sull'enciclopedia(fascicolo) che dovrete compilare,preparatevi a passare più tempo dal dottore con le flebo e le siringhe a fare tutte le visite possibili e immaginabili , preparatevi ad asfissiare la segreteria della vostra scuola per timbri, timbrini firme, fotocopie ecc ecc.



-Passo 5 :e infine mettetevi l'anima in pace                                                                                        avrete da aspettare minimo minimo 4 mesi ! 

Buona Fortuna e non impiccatevi !!!



#1 Introduzione.

è sempre difficile trovare l'inizio a una cosa a cui tieni così tanto.Sono passati mesi ,da quando mi sono decisa ad aprire un Blog tutto mio, (probabilmente dalla paura di non riuscire a gestirlo) ,un "Diario di Viaggio" che mi accompagnerà durate tutta la mia esperienza.

A Proposito quasi dimenticavo sono Sammie , avete presente quelle pazze che da un giorno all'altro decidono di partire, di lasciare tutto e catapultarsi in un altro mondo? ecco io sono una di quelle !
In effetti sino a qualche mese fa non avrei immaginato di arrivare sino a questo punto, semplicemente perchè non me ne ritenevo in grado. 

Sostanzialmente credo che le Exchange debbano attraversare 3 fondamentali stadi: 1.da ragazza normale a esaltata mentale, 2. Voglia matta di partire, 3. MaCheCazzoStoFacendo!
Da poco credo di essere entrata a far parte del secondo stadi, e siccome mancano solo ancora 4 mesi alla partenza credo che affronterò il 3 stadio sull'areo.

Aspettative Blog;
come detto in precedenza, vorrei iniziare Diario Di Viaggio anche se non so se ne sono in grado o meno.
(comunque sia vi prego di non fare caso al mio italiano)

**Attenzioni i contenuti di questo Blog possono causare perenni traumi a causa di strafalcioni , parole di significato sconosciuto e frasi senza senso, Grazie 

ps. Prevenire è meglio che curare aiuta anche tu un amico in difficoltà **


Se tutto procederà secondo i piani, aggiornerò settimanalmente il mio blog all'inizio della mia esperienza(anche perchè non saprei di che parlarvi in questo momento se non di petrarca, programmi in C/C** o circuiti elettronici o contatori Sincroni e Asincroni)